Il vino è per noi l’espressione del territorio
Pratichiamo una viticoltura biologica e sostenibile e non utilizziamo prodotti chimici di sintesi. Favoriamo lo
sviluppo della biodiversità al fine di creare un ecosistema all’interno dei nostri vigneti e nelle aree
circostanti che ci permetta di rendere uniche le nostre uve e inconfondibili i nostri vini.
Per riuscire a trasmettere tutto questo in una bottiglia, abbiamo piantato i nostri vigneti in tre zone
differenti del comune di Montepulciano che potessero ricondurre a tre stili unici e differenti di vino:

Ascianello - Montepulciano
Zona molto alta, ventilata e particolarmente vocata alla produzione di Sangiovese. Qui vi è il cuore della produzione del nostro Vino Nobile di Montepulciano e la singola vigna della nostra selezione SorAldo.
Il terreno, argillo sabbioso, ha rese molto limitate, grappoli spargoli e una maturazione tardiva. Peculiarità è lo scheletro con presenza di conchiglie fossili che contribuisce a conferire profondità e mineralità ai vini qui prodotti.

Fontecornino - Montepulciano
Zona alta, molto fresca e ben ventilata.
Qui il terreno argillo limoso con forte presenza di scheletro dà vita a uve di eccellente aromaticità, con ottima acidità e tannini a trama fine.
Grazie alle caratteristiche del terreno e alle basse temperature nei mesi estivi è una zona particolarmente vocata alla produzione di Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Fontago - Montepulciano
Zona calda ventilata con una maturazione precoce. Situata a 300 metri sul livello del mare, questa zona è caratterizzata da un suolo di matrice sabbiosa che conferisce alle nostre uve spiccata freschezza, vibrante acidità e facile beva. Cuore della produzione del nostro Rosso di Montepulciano.


Vendemmia
La natura è la nostra migliore alleata, per questo va rispettata e accompagnata nelle fasi di crescita della vite e interpretata una volta raccolti i suoi frutti. In tutti i nostri vigneti la raccolta delle uve viene effettuata manualmente in cassette, al fine di selezionare in maniera accurata ogni grappolo che diventerà un vino De’Ricci.