STORIA
De' Ricci
IL RICCIO CHE HA FATTO LA STORIA
De’Ricci è la cantina che custodisce un passato che attraverso i secoli ha segnato la storia di Montepulciano e del suo Vino Nobile. Immergiti nelle tappe, volti, immagini, progetti e sogni che hanno dato luce ai nostri vini.
RUPE DEL SASSO - 4^ secolo a. C.

Qui inizia la nostra storia: un percorso che ha attraversato i secoli e dato alla luce De’Ricci Cantine Storiche. Questa grotta, completamente scavata a mano nel tufo in epoca etrusca, all’interno del “Sasso di Montepulciano” è sempre stata sapientemente custodita dalla famiglia Ricci.
Riccio Ricci - 1150

A Montepulciano, all’interno della grotta, nel XII secolo, un pacifico cittadino prevedeva gli andamenti meteorologici con una sicurezza tale da essere ritenuto uno stregone.
Per salvarsi dall’accusa, l’uomo svelò il suo segreto: basava le sue previsioni osservando il modo in cui un riccio scrutava il sole! L’eroe ricevette quindi il soprannome di Riccio, progenitore della famiglia Ricci a Montepulciano.
LA CANTINA - 1337

Su precedenti strutture medievali nasce in questa data la cantina De’Ricci. Nella struttura furono seguite le antiche regole degli statuti di Montepulciano:
“Chiunque possieda una grotta ed un sotterraneo sotto il Sasso... deve fare una volta a calce e mattoni... se poi volesse costruire una Cantina, la potrà fare lunga 20 piedi e larga 16... sempre con suddetta volta...”.
LA CATTEDRALE - 1534 - 1562

Nel 1534 grazie a Giovanni Ricci iniziano i lavori della nuova cantina, accanto alla precedente struttura medievale. Il progetto porta alla realizzazione della Cattedrale del Vino, suddivisa in tre navate e simbolo della nostra cantina e del vino a Montepulciano.
Palazzo Ricci - 1562

Palazzo Ricci, nuova dimora di famiglia, viene realizzato sopra la cantina, in modo da proteggerla e custodirla nel tempo e nella storia.
Dionora Ricci - 1913 - 2003

Dionora era una donna moderna, votiva, dal carattere deciso, ma dolce, con un inconfondibile sorriso.
Così Emilia Di Toffa, confidente e strettissima amica di Dionora, descrive e ricorda l’ultima Marchese Ricci.
Aldo e Maria Trabalzini - 1959 - 1971

Aldo Trabalzini, amministratore della azienda Ricci a Montepulciano, acquisisce la cantina storica e
inizia ad impiantare i vigneti.
Vino Nobile di Montepulciano docg - 1980

Il Vino Nobile di Montepulciano è il primo vino italiano a ottenere la D.O.C.G. .
Enrico Trabalzini - 1995

Enrico, figlio di Aldo, inizia i primi reimpianti dei vigneti, espandendo la tenuta nella collina di Ascianello e sperimentando le prime fermentazioni di Sangiovese in purezza.
De’Ricci Cantine Storiche - 2012

Da Enrico, la moglie Antonella e i figli Nicolò e Francesco nasce De’Ricci con l’obiettivo unico di perseguire la qualità ed unicità del Sangiovese a Montepulciano.
Tenuta Fontecornino - 2017

Viene inaugurato il nuovo centro di vinificazione all’interno dei vigneti Fontecornino. Qui avvengono le fermentazioni e parte degli affinamenti in legno e cemento; la restante parte avviene tutt’ora all’interno della cantina storica di Montepulciano.
Pelago - 2018

Ad un anno dall’apertura della nuova cantina di vinificazione, viene aperto il centro logistico e magazzino, così da garantire in celle frigo a temperatura e umidità controllata, una migliore qualità nell’affinamento dei vini in bottiglia.
SorAldo - 2019

SorAldo, cru di Vino Nobile di Montepulciano, viene presentato al mondo del vino per la prima volta, diventando la punta di diamante del Vino Nobile De’Ricci.